LOCALITÀ
Zona rurale di Hadiya (Shallala), nella Regione del Southern Nations, Nationalities, and Peoples (SNNPR).
PARTNERS
ASD Scuola Di Pallavolo Anderlini co-proponente
Parma Per gli Altri Odv
Scuola di Pallavolo Anderlini Soc. Coop. Sociale SD
Scuola di Pallavolo Serramazzoni Soc. Coop. Sociale SD
AVEMO, Associazione di Volontariato Degli Etiopi di Modena
GaDangme Association In Italy
CONTROPARTE LOCALE
Shallala Beekeepers Association
Shallala Women Wax Producer Cooperative
ENTI FINANZIATORI
Fondazione Cassa di Risparmio di Modena
Comune di Modena
DURATA DEL PROGETTO
15/01/2021 – 14/01/2023
Contesto:
In Etiopia 83% degli oltre 110 milioni di abitanti si trova nelle zone rurali vivendo direttamente di agricoltura. Il settore agricolo, infatti, è uno dei pilastri dell’economia (31% del PIL 2018). Nonostante il miglioramento degli ultimi decenni, l’Etiopia conosce una povertà diffusa ben radicata trovandosi al 173° posto nell’HDI di UNDP (2018). Secondo i dati dell’ultimo rapporto della Famine Early Warning Systems Network (FEWS NET) e di quello dell’Ethiopia Bi-Weekly Humanitarian Bulletin (OCHA), le restrizioni
relative a COVID-19, associate all’ampio declino economico, all’infestazione di locuste del deserto e alle alluvioni hanno portato a bisogni umanitari atipicamente elevati in tutto il paese. Problematiche rilevate anche nella zona di progetto grazie alla presenza in loco pluriennale di MOXA e dei partner. Circa il 71% della popolazione ha un’età inferiore ai 30 anni e l’80% di questi vive in zone rurali.
Descrizione del progetto e obiettivi:
Il progetto “Ande lam le Shallala – Una mucca per Shallala: opportunità di reddito cooperativo in zootecnia per i giovani di Shallala, Etiopia” vuole accompagnare e rendere effettiva (in termini di indipendenza e sostenibilità economica) ed efficace (in termini di qualità dell’intervento e di consolidamento delle relazioni cooperative) la stalla di Shallala creata nel 2019 voluta dalla comunità locale per dare una proposta di reddito ai giovani del territorio.
E’ previsto l’acquisto di bestiame, di foraggio e di un terreno adibito a pascolo.
Sono inoltre previsti corsi di formazione al fine di divulgare la cultura cooperativa e incentivare i giovani all’imprenditorialità, tramite l’acquisizione di nuove competenze.
L’Obiettivo Generale è contribuire a ridurre la povertà rurale e prevenire la migrazione nel distretto di Hadiya, SSNPR in Etiopia con il potenziamento di attività fondi di reddito per giovani.
L’Obiettivo Specifico è consolidare le opportunità di reddito nel settore zootecnico attraverso la formalizzazione di una cooperativa di giovani, l’organizzazione del sistema di produzione e commercializzazione e il potenziamento di un’attività agricola ad esso connessa.
Beneficiari:
Diretti: 10 tra ragazzi e ragazze (18-30 anni) in particolare condizione di fragilità socioeconomica.
Indiretti: circa 1.000 tra componenti delle famiglie e della comunità relazionale dei beneficiari diretti.
Risultati:
•Incremento dell’autonomia e indipendenza economica di 10 giovani di Hadiya in ambito di allevamento bovino grazie all’organizzazione sistematica della produzione zootecnica.
•Avvio di un sistema di commercializzazione dei prodotti zootecnici.
•Avvio di processi di attività agricola connessi all’allevamento bovino.