Etiopia. Conquista e conoscenza. Rappresentazione per immagini di Roberto Matarazzo (1936-1937)

Etiopia. Conquista e conoscenza. Rappresentazione per immagini di Roberto Matarazzo (1936-1937)

Il volume, a cura di Letizia Cortini, Elisabetta Frascaroli e Anna Storchi, è il frutto di un lungo e accurato lavoro, svolto grazie a una proficua sinergia tra Fondazione Aamod, l’Associazione Modena per gli altri e il Centro di documentazione memorie coloniali. Un impegno che ha portato al recupero delle fotografie realizzate dal fotografo amatoriale Roberto Matarazzo, radiotelegrafista in Africa, durante la conquista fascista dell’Etiopia, negli anni 1936-1937.Nel corso della presentazione lo storico Gianluca Gabrielli illustrerà il libro, dialogando con le curatrici e con Zewidou Demisew Zeleke, presidente di AVEMO, associazione dei volontari etiopi di ModenaL’intero fondo fotografico “Roberto Matarazzo”, costituito da oltre 900 immagini, soprattutto negativi, è stato depositato dal figlio Elio Matarazzo presso la fondazione Aamod ed è consultabile sul sito Memorie Coloniali- Fondi Documentali http://www.memoriecoloniali.org/?q=node/2166 e su www.aamod.it